MARCATORI: 3′ st Iannetta, 7′ st Iannetta (A), 26’ st Mani (A)
AUDAX RUINA : Scopetani M., Feletto, Pupeschi, Tarchiani, Palmieri, Corsi, Materi, Corazzi, Lo Presti, Peluso, Venturi. A disposizione: Ammaniti, Scopetani E., Crescioli, Pupeschi, Calabri. All: Riccardo Ciolli
AQUILA MONTEVARCHI : Trezza, Fabbri, Gonzi, Sciarradi, Pieri, Mussi, Bigazzi, Bernini, Iannetta, Mani, Casini. A disposizione: Allemma, Musella, Achenza, Piccioli, Ciarpaglini, Montefusco, Martucci. All: Riccardo Mussi
La sfida fra Audax Rufina e Aquila Montevarchi valevole per la quarta giornata di Eccellenza si gioca al Fabio Bresci di Rufina.
Padrone di casa che vengono dalla sconfitta a Siena, Montevarchi dal turno di riposo.
Prove di cambio di modulo per mister Mussi che opta per una difesa a quattro davanti a Trezza, rientra Pieri, pochi cambiamenti dal centrocampo in su.
Il primo tempo si apre con le aquilotte cariche e super offensive. Sono molte infatti le occasioni che capitano sui piedi delle rossoblù.
Bigazzi, Bernini e Iannetta ci provano più volte, ma i loro tentativi si perdono lontano dai pali della porta di Scopetani o sui guanti della stessa numero uno bianconera.
Il dominio di campo per l’undici ospite è costante, ma con il passare dei minuti svanisce anche la spinta offensiva che fino a quel momento aveva prodotto numerose situazioni da goal per l’Aquila.
La Rufina si fa vedere due volte in avanti con Peluso che però non riesce a colpire con forza davanti a Trezza che para senza grossi grattacapi.
Si va al riposto sul risultato di 0-0.
Ad inizio ripresa Mussi inserisce Musella dietro e torna al 3-5-2 delle prime uscite stagionali.
Il secondo tempo è più fortunato e il Montevarchi sblocca la gara già al 3º minuto quando Iannetta entra in area palla al piede e con un tiro sul secondo palo fulmina Scopetani per il vantaggio aquilotto.
Il Montevarchi ora vuole chiuderla e già dopo pochi minuti raddoppia. È il 7º minuto quando ancora Iannetta viene servita sul filo del fuorigioco e a tu per tu con il portiere segna con un morbido pallonetto. Doppietta per l’attaccante classe 2002 e nono sigillo in stagione.
Nei minuti successivi sale in cattedra Mani, comunque una delle miglior in campo, che va più volte vicina al goal.
La rete del 3-0 infatti porta la firma della centrocampista rossoblù che da centro area fulmina Scopetani.
Girandola di sostituzioni e Montevarchi sempre in costante controllo del match.
Allo scadere gioia per le aquilotte che conquistano altri tre punti, nonostante un primo tempo più in chiaroscuro, e continuano la corsa al primo posto in classifica.
Domenica andrà in scena il primo scontro al vertice con il Centro Storico Lebowski e la sfida si preannuncia già palpitante.